Home La Città Monumenti Altro Convento dei Cappuccini
Mercoledì | 07 | Giugno
Convento dei Cappuccini PDF Stampa E-mail
Scritto da Super User   

image24611

 




















Il Convento, fondato nel 1574 dal Padre Girolamo da Città di Castello, fu ìl quarto fondato in Sicilia e nel1589 venne ingrandito insieme alla chiesa.

La chiesa fu restaurata nel 1835 e nel 1901 fu venduta alla famiglia Broccìo dì Ali mentre il convento era passato, nel 186S, in proprietà dei Davi.
A pianta rettangolare ad unica navata, il Portale archi­travato d'Ingresso è preceduto di un « atrio-nartece » co­perto da volta a crociera con tre ingressi ad orco o lutto sesto alfa maniera degli edifici chiesastici paleocristiani.
Il settore absidale rettangolare concluso a «Tribuna», tipico del Cinquecento, è separato dalla navata da un impo­nente arco trionfale a tutto sesto.
Annessa è una parte della massiccia costruzione rettango­lare del Convento con 5 ambienti rettangolari voltati a crociera e altrettanti ingressi. Tutto il lato lungo libero è rinforzato da cinque robusti contrafforti per contenere eventuali cedimenti della se ni trina in relazione alla natura del terreno.
È interessante notare la presenza di un terrapieno dal lato della chiesa, sostenuto da una serie di arcate ad ogiva di stile arabo, forse il ricordo di una preesistente costruzione.

 
Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Luglio 2010 14:14
 
Documenti Online
Ultimi articoli
Chi è online
 509 visitatori online