Iscrizione servizio mensa scolastica
- Servizio attivo
La mensa scolastica è un servizio reso dalla scuola e che consiste nella somministrazione di pasti e bevande agli alunni. Il Comune garantisce il rispetto delle norme igieniche e sanitarie, affinché il pasto fornito agli alunni sia di qualità.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli alunni della scuola dell'infanzia (ciclo di tre anni), della scuola primaria (ciclo di cinque anni) e della scuola secondaria di I grado (ciclo di tre anni).
Descrizione
La mensa scolastica è un servizio reso dalla scuola e che consiste nella somministrazione di pasti e bevande agli alunni. Il Comune garantisce il rispetto delle norme igieniche e sanitarie, affinché il pasto fornito agli alunni sia di qualità.
Come fare
La richiesta di iscrizione va fatta dalla famiglia direttamente nella scuola di frequenza dei figli, presso la segreteria fisica oppure direttamente online, se l'istituto prevede questo servizio. È una procedura semplice, in quanto basta consegnare: L'attestazione ISEE. Il modulo di adesione al servizio mensa.
Cosa serve
Iscrizione, rinnovo annuale, conferma/modifica dati
- copia del documento d'identità del genitore pagante numero di telefono indirizzo di posta elettronica codice fiscale di tutti i figli da iscrivere al servizio eventuale codice fiscale degli altri figli che frequentano mense presso scuole private o asili nido pubblici o privati, da dichiarare per richiedere la tariffa agevolata corrispondente attestazione ISEE in corso di validità eventuale atto di affido dei minori da iscrivere documentazione per richiesta dieta medica eventuale certificazione di disabilità ai sensi della Legge (Stato Italiano) 05-02-1992, n. 104 Municipium
Cosa si ottiene
L'iscrizione al servizio mensa
Tempi e scadenze
Per l'A.S 2023/2024 le iscrizioni sono aperte dal 15 giugno al 2 settembre 2023.
Da quest'anno, per coloro che inoltreranno domanda di iscrizione alla Refezione Scolastica chiedendo riduzioni o agevolazioni tariffarie, sarà sufficiente averne fatta richiesta all’INPS. Pertanto, il modello ISEE non dovrà più essere allegato alla domanda perché i dati verranno acquisiti in modo automatico dal Comune di Piacenza.
Le famiglie con almeno 4 figli a carico nello stesso nucleo famigliare che vorranno usufruire della riduzione tariffaria, se non in possesso di Family Card, la potranno richiedere online sul portale del Comune di Piacenza oppure rivolgersi all'ufficio Informafamiglie al numero 0523 492380.